Inverno nel business

L’INVERNO NEL BUSINESS

Nel mio lavoro e nella mia quotidianità amo muovermi insieme alle stagioni. La stagione che stiamo vivendo porta (a livello sottile) delle percezioni diverse. Accordarsi ad essa può aiutarci nel essere più sintonizzati con le energie stagionali.

L’inverno è un periodo di passaggio: possiamo scegliere di riposare, di fare una pausa ma nel frattempo di cominciare a pensare a quali semi piantare per il nuovo anno. Riflettiamo e onoriamo i suoi doni.
Il clima rigido, infondo, ci invita a ritirarci in noi stesse, “al sicuro e coccolate, come in un grembo materno” (da “Il Cerchio della Luna”).

☞ In questo articolo parlerò delle energie invernali, di come usarle nel business e nell’identità visiva.

⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆

► YULE (IL SOLSTIZIO DI INVERNO) SIGNIFICATO E SIMBOLOGIA – A cura di Alice di Lune Selvatiche

Il Solstizio d’Inverno è un momento importante dagli albori dell’umanità. Anticamente era un momento di speranza: dopo mesi duri di oscurità e di freddo, con poco da mangiare, il ritorno della luce significava la speranza di sopravvivere all’inverno.

Oggi per noi questo significato si è un po’ perso, noi abbiamo tutto: case calde, supermercati pieni di cibo di ogni tipo. Non rischiamo di morire per il freddo o la fame. Ma al giorno d’oggi il Solstizio è comunque una festa importante e piena di simbolismi: la luce che torna nel mondo ricorda che tutto è ciclico, tutto si rinnova, anche la vita. Questo momento rappresenta la rinascita dopo la morte e ci ricorda che la morte non è la fine. È sempre e sarà sempre un momento di gioia, conforto, celebrazione.

Col Solstizio entriamo ufficialmente nella stagione invernale, momento che ci invita al riposo, alla quiete, al ritiro dalla società.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ Armonizzarsi a questa stagione, osservando la Natura, ci permette di fare esperienza dei suoi benefici. Riposando, fermandoci, entriamo in contatto profondo col nostro intuito e quindi con la nostra creatività. Questo è infatti un momento di fortissima creatività! Mentre nella Terra i semi germinano e si preparano alla primavera, noi possiamo usare la nostra creatività per gettare i semi di progetti che si manifesteranno poi in primavera! È bene invece evitare attività fisicamente e mentalmente impegnative, grosse decisioni e grossi cambiamenti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ Per celebrare questo momento si possono fare rituali molto semplici: un bagno caldo con oli essenziali che ricordino i profumi tipici di questa stagione (pino, cedro, arancio, cannella, franchincenso…), la creazione di un olio da massaggio sempre usando oli essenziali (mi raccomando, assicuratevi di non essere allergici e attenzione con oli come la cannella perché possono irritare, quindi usatene una o due gocce!), una piccola meditazione al buio con accensione di una candela a simbolizzare il ritorno della luce. Non è importante fare celebrazioni in pompa magna, basta anche un momento in cui ci si connetta a questo momento magico e al suo significato per accoglierlo in noi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ Un’altra cosa carina che si può fare è creare un ceppo di Yule, un ceppo di legno decorato, su cui si possono anche attaccare dei bigliettini con dei desideri, per poi bruciarlo nel camino o nella stufa. Se non si ha la possibilità di bruciare un ceppo, si può pensare di farlo in piccolo con un bastoncino.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il Solstizio d’Inverno porta leggerezza e gioia, annuncia che presto arriverà la primavera, quindi la cosa migliore da fare è viverlo proprio con leggerezza, facendo attività che ci ispirino e portando la sua magia nel nostro cuore.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆

► COSA PUOI FARE IN QUESTO PERIODO?

☽ Concediamoci riposo e riflessione per riflettere sui nostri obiettivi e capire se sono ancora allineati a quello che, nel corso dell’anno, siamo diventate. Approfittiamo della stagione del capricorno per allinearci alle energie di un segno così preciso e schematico e pianificare il nuovo anno. Il capricorno è lo scheletro: quindi la struttura, la strategia: fai il punto della situazione, lascia andare quello che non vuoi portarti dal nuovo anno e lascia galoppare la tua creatività grazie anche a momenti di vuoto. Puoi anche praticare anche esercizi di visualizzazione creativa per trovare la tua carta dell’anno o per trovare la tua parola dell’anno.

☽ Puoi creare in casa un clima caldo e accogliente, dove poter riposare e coltivare nuove idee. Inoltre puoi anche pensare a coltivare la gentilezza: ad esempio mandando un regalo di natale alle tua clienti, anche simbolico.

☽ Possiamo pensare anche alle connessioni con gli altri. Delinea sempre di più la tua volontà, in relazione anche al bene comune (soprattutto durante la stagione dell’acquario). Quindi: obiettivi, attenzione al pensiero e alle parole, amarci, coccolarci, capire che valiamo. Con un olio essenziale alla cannella (che scalda l’animo e favorisce creatività e ispirazione) puoi accoccolarti sul divano a leggere libri e riviste (magari d’arte). Insomma: medita, sogna e rifocalizzati.

☽ Durante la stagione dei pesci possiamo sentirci più allenate anche grazie a yoga e a meditazione.

Scarica qui il planning per pianificare il tuo inverno!

⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆

► L’INVERNO NEL BUSINESS: PIANIFICAZIONE E VISIONE – A cura di Silvia de La Parola Magica, Digital Strategist che unisce archetipi a strategie di comunicazione.

Mentre il paesaggio è silente e ricamato di bianco, mentre il vento sferza gelido i rami degli alberi e gli animali sono raccolti nelle viscere della terra, la natura d’inverno dispiega la sua forza nell’essenzialità, nella ricerca di profondità. Nel ritmo che rallenta per fare spazio alla sostanza e invita ad andare oltre la superficie delle cose.

Nel business, è la stagione ideale per lavorare sulla pianificazione e sulla visione del tuo brand: come vuoi far evolvere il tuo progetto da qui ai prossimi 10 anni e cosa puoi fare nei 12 mesi a venire per portare a compimento una parte di questo percorso? Quali traguardi vuoi raggiungere, in che modo vuoi crescere e migliorare, come ti vuoi sentire? Non porre limiti alla tua immaginazione: il primo passo per realizzare un sogno, è coltivarlo.

L’arrivo dell’inverno è simbolicamente associato alla nascita del sole, che al solstizio raggiunge il punto più basso dell’orizzonte e, superata “la porta degli dèi”, ricomincia a crescere nel cielo. Ecco quindi una serie di attività a cui puoi dedicarti per rinnovare il tuo progetto e coltivare l’abbondanza.

☽ TROVA LA TUA PAROLA DELL’ANNOScegli la tua Woty (“Word of the year” ossia “Parola dell’anno”), quella che meglio esprime ciò che vuoi realizzare: un obiettivo, un modo di essere o di sentirti, uno sprint motivazionale. Per trovare la tua, rifletti su ciò di cui hai bisogno e fai brainstorming, aiutandoti anche con la meditazione se necessario: scrivi tutto ciò che ti viene in mente su un foglio e poi seleziona, a poco a poco, le parole che senti più affini, fino a individuare quella che senti più tua. A questo punto, trascrivila nella tua agenda, appendila come un quadro sulla parete del tuo studio o come cornice da tenere sulla tua scrivania, sempre ben visibile affinché ti sia d’ispirazione creativa.
☽ CREA LA TUA VISION BOARDCreare la tua vision board è una pratica ispirazionale potente che ti aiuta a rendere la tua visione più forte. Per realizzarla, raccogli immagini, fotografie, frasi o mantra che esprimono i tuoi obiettivi in modo evocativo ed emozionale e crea un collage da appendere nel tuo studio o nello spazio sacro in cui lavori. Se ti va, puoi aggiungere anche la tua parola dell’anno e i tuoi obiettivi economici per sostenere la tua motivazione nei dodici mesi a venire.

Condividi la tua WOTY e la tua Vision Board con chi ti segue per rendere la community partecipe delle tue evoluzioni. Invita chi ti segue a fare lo stesso, chiedendo di taggarti nei loro contenuti sul tema per vedere quali meraviglia ne nasceranno.☽ FAI UN BILANCIO DELLA TUA ATTIVITÀRifletti sui tuoi successi ma anche su ciò che non è andato come avresti voluto. Com’è stato per il tuo business l’anno appena trascorso? Quali sono stati i tuoi servizi di punta? In che modo puoi migliorarli per le tue clienti? E i prodotti che non hanno funzionato? Sono legati ad un’attività promozionale insufficiente oppure non sono semplicemente adatti per i tuoi clienti ideali? La tua offerta ti rappresenta ancora o va allineata alla tua evoluzione personale?

☽ LAVORA AL TUO BUSINESS PLANLavora al tuo business plan per definire gli obiettivi economici che vuoi raggiungere nei prossimi 12 mesi, i servizi da lasciare andare, quelli da potenziare, quelli nuovi a cui dare vita.
Calcola il quantitativo di prodotti che devi vendere e le attività su cui devi spingere maggiormente per riuscire nei tuoi traguardi. Valuta se il prezzo delle tue proposte è commisurato alla tua esperienza e alla qualità che offri al cliente o se puoi aumentarlo alla luce dei cambiamenti intercorsi. Chiediti quanto budget puoi investire nella tua formazione e quanto per le attività pubblicitarie, infine fai una stima del ROI (“Return on Investment” ossia “Ritorno sull’Investimento) che puoi ottenere grazie a queste iniziative.☽ SVILUPPA IL PIANO MARKETINGUna volta identificate le aree su cui lavorare, prendi in mano l’agenda e il calendario del nuovo anno e individua i momenti ideali per organizzare lanci e iniziative promozionali, puntando soprattutto sulle tue novità e sui tuoi servizi più remunerativi. Stila una lista delle iniziative promozionali che puoi attivare per trasformare i tuoi obiettivi in risultati tangibili.☽ PIANIFICA LE ATTIVITÀ DEL TUO BUSINESSÈ il momento di passare all’azione. Identifica le macro attività da mettere in atto per promuovere ogni prodotto e servizio della tua offerta, creando una master list il più completa possibile: i freebie e i contenuti da preparare, le ADS da sviluppare ed impostare, le collaborazioni da attivare, le dirette da condividere, gli aggiornamenti necessari per i tuoi strumenti di lavoro, i corsi di formazione, la preparazione delle automazioni per la tua newsletter. Infine, dividi la lista in mini to-do-list e distribuiscila sui diversi mesi dell’anno: saranno la bussola della tua attività.☽ AGGIORNA IL TUO SITO WEBL’inverno è il periodo ideale per passare in rassegna il tuo sito web e aggiornarlo dove necessario: analizza la site-map e chiediti come puoi rivederla per rendere la customer journey del tuo cliente più efficace. Rileggi i contenuti e le presentazioni inseriti nelle pagine interne e di dettaglio: come puoi adeguarli ai tuoi cambiamenti? I testi sono scritti in ottica SEO? I freebie disponibili sono ancora interessanti e riproponibili oppure meritano una rinfrescata? I link interni e i form di contatto funzionano correttamente? Le FAQ sono ancora valide? Hai delle recensioni o delle case-study con cui aggiornare il tuo portfolio?☽ CELEBRA I TUOI SUCCESSILa stagione invernale nel business non è solo tempo di bilanci, di to-do-list e di pianificazione. È anche il momento di celebrare il tuo successo, i risultati che hai raggiunto e, perché no, anche i tuoi errori, che racchiudono sempre un insegnamento. Non ci credi? Apri il tuo diario della gratitudine e godi dell’abbondanza che c’è nella tua vita. E poi crea una wish-list di coccole che desideri, concedendoti almeno quella di cui hai più bisogno: te lo meriti per l’impegno che hai investito nel tuo progetto!
Ricorda che la gioia si moltiplica quando condivisa: perché non fare una donazione ad un ente o ad un’associazione che ti sta a cuore? È un modo semplice e meraviglioso per festeggiare.☽ DEFINISCI IL TUO CALENDARIO EDITORIALESulla base del tuo piano marketing, stabilisci i macro-temi da affrontare sui tuoi canali di comunicazione (blog, social media, newsletter, podcast…). Ad esempio, se in primavera dovrai lanciare la tua nuova linea di abbigliamento sostenibile, potresti dedicare il mese di marzo alla pubblicazione di contenuti focalizzati sul cambio armadio in ottica green, sulla freschezza dei tessuti da scegliere per la nuova stagione, sul rinnovo del look per rifiorire, sugli outfit perfetti per la stagione. Identificare questi temi ti sarà utile per lavorare ad un piano editoriale sostenibile ed efficace. E se sei alla ricerca di ispirazione, puoi aiutarti con le Carte Oracolo e stendere la tua Ruota dell’Anno per trovare nuovi spunti creativi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
► L’IDENTITÀ VISIVA INVERNALE
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sai che anche la grafica del business può essere ispirata dalle stagioni? Parliamo del modo in cui vuoi che il tuo biz venga percepito e il modo in cui vuoi che faccia sentire le persone.Se pensi che la personalità del tuo biz sia intensa, minimalista, concentrata, focalizzata e dal fascino magnetico… allora è proprio l’inverno che deve caratterizzare il tuo marchio! E perché non inserire dei simboli o colori collegati a questa stagione nella tua identità visiva
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ Simboli ispirati alla Dea Cailleach, Beira, la Regina dell’Inverno che da forma alla Terra e ci spinge a guardarci dentro per ritrovare la nostra forza interiore. È una Dea invernale, gelida e regale ma ben sappiamo che questo clima rigido ci invita a ritirarci in noi stesse, “al sicuro e coccolate… come in un grembo materno” (da “il cerchio della luna”). Questa Dea ha un forte legame con l’acqua, la tessitura, le streghe. I suoi simboli sono il lupo, la civetta, il gufo, l’airone, i cervi.

☽ Come colori: bianchi delicati o freddi e intensi, a contrasto con il nero o con il blu scuro. Oppure puoi ispirarti ai colori del ghiaccio per creare una palette minimalista, chiara, limpida, brillante, fresca.

☞ Vuoi vedere una palette di ispirazione invernale ispirata al Mallo di Noce? Scarica il PDF sulle tintura della Lana con elementi naturali per la stagione invernale!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Pattern dalle linee semplici e geometriche (arrotondate, ellittiche o rettangolari). Un design minimale, pulito ma molto d’impatto.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

☽ Font puliti eleganti e minimal, sia bastoni che serif, con contrasti di Light e Bold.
☽ Sei il tuo è un business invernale, forse sei anche un’introversa e non ami metterci la faccia. Leggi qui dei consigli utili per condividere tutto il meglio del tuo business anche se sei un’introversa.

☽ Uno stile minimal, elegante ma anche forte e deciso.

⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆⋆

► LE FOTOGRAFIE DELL’INVERNO – A cura di Valentina di @exadreamphotography, fotografa di branding e di family, appassionata di armocromia

Dell’inverno amo il suo invito a riposare e ad alleggerirci. L’inverno è una stagione da assaporare senza fretta; le fotografie devono raccontare una cosa alla volta.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ A livello fotografico possiamo approfittare per sperimentare scatti minimal; composizioni con pochi elementi e molto contrastate, per trasmettere un messaggio chiaro senza troppi fronzoli.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scatti che ti ritraggano, magari con outfit monocolore e avvolgenti su sfondi lineari, ordinati e privi di troppe cose. Ritratti semplici anche bicolore; sfondo+ outfit. Se invece non vuoi mostrarti, puoi approfittarne per osservare la natura e attraverso di essa o attraverso i tuoi strumenti di lavoro crea fotografie semplici e ispirazionali che possano aiutarti a comunicare un messaggio, i tuoi valori.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ Utilizza le lucine, o alcuni decori per creare fotografie calde che ti aiutino a creare atmosfere accoglienti, attraverso le quali raccontare qualcosa di te o del tuo brand.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
☽ ARMOCROMIA E FOTOGRAFIA DI BRADING: se la nostra stagione non è fredda, possiamo scegliere di vestirci con i nostri colori amici e magari utilizzare i colori caldi, tipici di questa stagione, per accessori che sono lontano dal viso. Leggi qui per capire come bilanciare questi colori se la tua armocromia non corrisponde a queste tonalità.

⇨ Contatta Valentina per delle sessioni di fotografie di brand identity.
⇨ Scrivimi per scoprire qual è la stagione del tuo business e per capire come declinarla nella tua identità visiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *