Ogni donna ha un aspetto creativo, selvaggio, trasformativo e ognuna di noi ha una storia da raccontare. Voglio, nel mio piccolo, ospitare nel mio spazio Donne meravigliose ed ispiratrici.
Oggi accolgo Alice Rota | Consulente d’immagine.
☽ Ciao Alice, ci racconti un po’ di te?
Ciao Chiara, innanzitutto voglio ringraziarti per lo spazio che mi stai dedicando con questa intervista e, soprattutto, per essere riuscita a racchiudere in un logo tutto quello che è il mio brand. Parto con il presentarmi. Sono Alice, consulente d’immagine con una mission ben precisa: aiutare le donne a migliorare il rapporto che hanno con il proprio aspetto fisico; donne che desiderano vedersi e sentirsi belle, comunicando la propria unicità e i propri valori attraverso la propria immagine; che vogliono coerenza e armonia tra ciò che sono e come appaiono. Credo fortemente nel potere salvifico della trasformazione e nell’empatia. Se ci penso, tutti i lavori che ho svolto finora, dalla commessa all’assistente di direzione, passando per il copywriting e il customer service, sono accomunati dall’attenzione e dall’ascolto proattivo verso l’altro. Il mio percorso credo sia molto simile a quello di tante altre donne che sono state supportate dalla propria famiglia per conseguire un titolo di studio che consentisse loro di trovare un lavoro stabile (solitamente non in linea però con le proprie passioni). E come tante donne, con la gravidanza e la maternità, ho sentito forte la necessità di rompere gli schemi dettati da questa società di stampo patriarcale, cercando la realizzazione professionale in un lavoro che fosse cucito su misura per me.
☽ Come è nata la passione per quello che fai? Perché hai scelto questa professione?
La mia passione per il mondo dell’immagine è nata quando ero molto piccola e guardavo ammaliata mia nonna prepararsi per andare a fare la spesa come se stesse per partecipare ad un matrimonio. Non si trattava di vestirsi alla moda ma di dedicare attenzione alla qualità dei capi indossati e di comunicare, attraverso di essi, un messaggio ben preciso. Crescendo ho iniziato a documentarmi e formarmi da autodidatta su tutti i temi affrontati dalla consulenza d’immagine: all’epoca (nei primi anni del 2000) non era una disciplina molto conosciuta in Italia, quindi seguivo blog e forum in lingua inglese. Poi applicavo quanto imparato sulle mie amiche, che richiedevano sempre più spesso i miei consigli d’immagine, e sui clienti che servivo in negozio. Il riscontro era sempre più che positivo ma non ho mai pensato di rendere la consulenza d’immagine una professione fino alla pandemia. La pandemia, infatti, è coincisa con la mia gravidanza ed è come se entrambe mi avessero dato uno scossone: il mondo era irrimediabilmente cambiato, io ero irrimediabilmente cambiata. Era arrivato il momento di provare a seguire le mie passioni. Spronata dal mio compagno, ho quindi deciso di intraprendere un percorso formativo vero e proprio in comunicazione attraverso la valorizzazione dell’immagine. Ad aprile di quest’anno ho aperto partita iva…e ora eccomi qui.
☽ Come ci siamo conosciute? Come è stato lavorare insieme?
Mi ricordo di averti iniziata a seguire su IG per il tuo approccio unico, spirituale, il tuo riuscire a creare connessioni tra archetipi, astrologia, elementi naturali e business. Poi, quando mi sono sentita pronta per avere un logo che rappresentasse il mio brand, ho deciso di contattarti…e non potrei aver fatto la scelta migliore. In realtà è stato molto più di un servizio di creazione logo. I tuoi questionari mi hanno consentito di immergermi veramente nel mio business, mettendo nero su bianco la vision, mission, i valori che lo rappresentano. E’ stata veramente un’esperienza magica! Un lavoro profondo sul mio brand e su me stessa.
☽ Cos’è per te la “bellezza”?
Per me la bellezza è quando l’aspetto esteriore è coerente e in armonia con chi si è veramente; quando si hanno la libertà e gli strumenti per poter esprimere la propria unicità attraverso il proprio aspetto.
☽ Un pensiero sulla creatività e sul come la coltivi.
Ho sempre associato, nella mia testa, la creatività alla pittura e alla scultura. Non essendo portata per nessuna delle due, mi sono sempre definita poco creativa. In realtà, la creatività si manifesta in molti modi diversi, anche in una diversa tipologia di approccio ad una determinata disciplina. Le idee più creative le ho comunque sempre quando svolgo attività meccaniche, che mi impegnano le mani in un lavoro ripetitivo ma che consentono alla mia mente di vagare libera.
☽ Come avviene una consulenza con te?
Lavoro prevalentemente online, a parte consulenze a domicilio su Bergamo e provincia (su esplicita richiesta). Prima di una consulenza, sottopongo alla cliente un questionario conoscitivo in videocall, per capire cosa vuole modificare della sua immagine e quali sono i suoi obiettivi di comunicazione d’immagine. Dopodichè, chiedo alla cliente di scattarsi delle fotografie al viso o al corpo (a seconda del servizio che ha scelto) in determinate condizioni e di inviarmele, per poter poi effettuare l’Analisi del Colore, della Forma del Viso o del Corpo e creare un book che contenga consigli personalizzati per la cliente.
☽ Quali sono le problematiche più comuni che incontri durante le tue consulenze? Quali sono i consigli che dai più di frequente?
Le problematiche che incontro più di frequente sono due: lo shopping compulsivo e casuale di capi costano poco (troppo poco per provenire da una catena sostenibile), con conseguente sovraffollamento dell’armadio; la tendenza a percepire il proprio fisico come troppo formoso per gli standard proposti dalla società. Il consiglio che do più spesso è quello di pensare, ragionare sul perché si fanno certi acquisti, si vogliono indossare certi colori, certi capi di abbigliamento…in altre parole, consiglio di essere consapevoli delle proprie scelte.
☽ Che consigli di stile puoi dare alle freelance che ci stanno leggendo? Magari per lavorare comode da casa e sentirsi bene….?
Una cosa che ho notato in molte libere professioniste che lavorano da casa è che, spessissimo, per comodità, rimangono in pigiama o in tuta. Va benissimo se il messaggio che si vuole far passare all’altro è quello di essere una persona autentica e naturale e, soprattutto, se la cosa non crea disagio alla professionista stessa. Ma molte mi contattano perché poi non si sentono rappresentate dalla loro immagine nella quotidianità, si sentono trasandate. Il consiglio che posso dare è quello di ricordarsi che, anche se si lavora da casa, si sta lavorando! Dedicare anche 10 minuti alla cura della propria immagine (che sia un filo di trucco, sistemarsi i capelli o indossare una maglietta che sia di un colore che ci valorizzi) può cambiare veramente la percezione che abbiamo di noi stesse e della nostra professionalità. In particolare, l’Armocromia e l’Analisi della Forma del Viso possono essere veramente uno strumento utilissimo per chi lavora da remoto e mostra costantemente il proprio primo piano.
Un’altra domanda che spesso mi rivolgono le libere professioniste è quella di come far combaciare i colori del logo e della propria identità visiva con la propria armocromia se i due non coincidono: leggi qui per un approfondimento!
☽ Hai una cliente o un lavoro che ti è rimasto nel cuore? E perché?
Una cliente che in realtà non era una vera e propria cliente pagante ma una modella che si era prestata a testare i miei servizi. Racchiudeva in sé tutte le qualità della cliente ideale e mi ha fatto amare ancora di più il mio lavoro.
☽ Cos’è per te “la magia”?
Per me “magia” è quando 5 anni prima esprimi e metti su carta dei desideri/sogni/obiettivi…e 5 anni dopo ti rendi conto di averli realizzati tutti. E’ quando l’universo ti manda dei segnali che sembrano coincidenze (ma coincidenze non sono) e che ti fanno capire di essere sulla strada giusta.
☽ Hai libri o risorse di ispirazione (podcast, blog, professioniste da seguire…) da consigliarci?
Sicuramente vi consiglio di leggere “Le Dee dentro la Donna” di Bolen: l’interpretazione della psiche per divinità archetipiche è stata per me un’illuminazione e ho trovato che si rifletta anche nell’immagine di ognuno di noi. Parlando di moda sostenibile e second hand vi consiglio di seguire @una_strega_con_stile e @cotoncri. Per una visione critica e costruttiva sul sistema moda odierno consiglio di seguire @andreabatilla e leggere i suoi libri. Per contenuti di valore relativi alla valorizzazione dell’immagine vi consiglio di seguire @valeriaviero, direttrice della mia scuola ESR Italia, e di leggere il suo libro. Mi piace leggere, si vede?!
☽ C’è un messaggio/consiglio/ispirazione che vorresti dare alle donne che ci stanno leggendo?
Che valgono/valiamo molto di più di quanto la società vuole farci credere. E che ogni corpo è potente e bello nella sua unicità.