Testo e Foto a cura di Valentina di @ExaDreamPhotography
La fotografia di branding non può essere ignorata quando si sta facendo un lavoro di identità visiva: brand Identity e scatti fotografici sono efficaci ed essenziali per raccontare chi sei e trasmettere il messaggio del tuo biz al tuo cliente ideale, coinvolgendolo e creando relazioni.
Le immagini aiutano a rafforzare la tua comunicazione; creano empatia, emozionano, attirano l’attenzione e, soprattutto, aggiungono valore.
Ovviamente le fotografie di branding hanno bisogno di uno studio iniziale che comporta un po’ di tempo: a differenza di altri servizi fotografici (il cui scopo è raccontare emozioni o attimi) le fotografie di branding sono funzionali. Questo vuol dire che devono raccontare qualcosa con intenzionalità e scopo. Ecco quindi che, i colori, gli accessori e gli outfit assumono un ruolo fondamentale perché ci aiutano a esprimere il brand a 360 gradi.
☞ ☞ ☞ Capita molto spesso che chi si approccia agli scatti per le proprie fotografie di branding non abbia ancora le idee chiare su alcuni aspetti.
Magari non ha ancora un logo, non ha una sua palette di riferimento o peggio ancora non sa che servizi andrà a offrire, in poche parole… non conosce il suo brand! In questi casi, la mia domanda è sempre la stessa: “Come faccio a raccontare e trasformare in immagini qualcosa che non è chiaro neanche a te?” In questo caso consiglio sempre di rimandare, di studiare prima le basi del proprio biz, di trovare la propria identità visiva e di rivederci più avanti! La connessione tra brand identity e fotografia c’è, e sarebbe insensato non tenerne conto e lasciare queste due realtà separate tra loro, magari scattando fotografie che non sono in linea con la parte grafica! Sarebbe come decidere di rinunciare a potenziare la comunicazione del proprio brand.
☽ Quindi, qual è il miglior momento per contattare una professionista per scattare un servizio fotografico di branding?
Il momento migliore è al termine al termine di un percorso di brand identity. Occorre innanzi tutto, capire i valori e le intenzioni del tuo business (vision, mission, obiettivi, servizi, target…) e, in seguito, trovare la propria palette colori, i propri simboli e il proprio stile. Solo allora arriverà il momento di tramutare tutto in immagini e comunicarli al cliente ideale.
☽ Ma come scegliere il fotografo / la fotografa che scatterà il tuo servizio di Branding?
La riuscita delle fotografie dipende molto anche dal legame che si crea tra fotograf* e cliente. Scegli qualcuno che ti trasmetta fiducia e che ti faccia sentire a tuo agio: il servizio di branding è un percorso di conoscenza, di scambio e quindi scegliere qualcuno con cui ti senti libera di esprimerti è essenziale. Una volta che avrai trovato qualcuno che ha lo stile fotografico che cerchi e che ti piace, chiedi di fare prima una telefonata o un incontro virtuale via Skype per chiarire tutti i tuoi dubbi e per “percepire” le sensazioni che il fotografo/a ti offre! Ti senti a tuo agio a chiacchierare con lui/lei? Una volta trovato il feeling, inizia il vero percorso!
☽ Quali fasi compongono il servizio fotografico?
Erroneamente si pensa che la fotografia sia “sentimento e casualità” e che la creatività sia un colpo di genio improvviso. Niente di più sbagliato, soprattutto in servizi di brand identity che sono funzionali, quindi necessitano di uno studio iniziale e niente è lasciato al caso. In questo percorso fotografico la creatività va stimolata in determinate direzioni. Per farlo io ho un metodo infallibile, frutto di anni di lavoro e studio. In questo sono molto rigida e ti chiederò di rispettarlo, perché mi serve per stimolare la creatività nella giusta direzione: la tua e quella del tuo brand. Sì perché io non andrò a scattare secondo il mio gusto ma dovrò entrare nel tuo mondo e scattare fotografie guidata dai valori e dall’essenza del tuo business.
Ecco le varie fasi:
➤ QUESTIONARIO: domande aperte ma abbastanza specifiche che hanno il compito di chiarirmi le idee su chi sei, cosa fai e come. Scrivere per me è un processo di consapevolezza ed è per questo che il questionario voglio che sia SCRITTO e non lo sostituisco con videochiamate o interviste. Le parole hanno un forte potere evocativo e quelle che sceglierai di scrivere mi suggeriranno delle immagini, quindi leggerti sarà un piacere e l’inizio di un mio percorso di ricerca.
➤ MOODBOARD: trasformo le risposte del questionario in immagini. Penso a cosa comunicare e come e inizio a valutare la palette, gli outfit da usare e la location. Faccio degli schizzi, prove colore e colleziono alcune immagini ispirazionali.
➤ CONFRONTO: ci sentiamo per valutare insieme le mie idee e le tue aspettative. Ci confrontiamo e definiamo i dettagli del servizio; data, luogo, outfit, orario ecc…
➤ SERVIZIO FOTOGRAFICO: il giorno della sessione CI DIVERTIAMO! Dopo la parte di studio finalmente arriva il momento in cui ci conosceremo e potremo dare vita a quello che ci siamo dette!
☆ SCOPRI I SERVIZI DI EXADREAM PHOTOGRAPHY DEDICATI ALLE FOTOGRAFIE DI BRANDING!
☆ LAVORANDO CON CHIARA ALLA TUA IDENTITÀ VISIVA AVRAI UNO SCONTO DEL 15% SU OGNUNO DEI SERVIZI DI VALENTINA!
☆GUARDA UN ESEMPIO DI COME BRAND IDENTITY E FOTOGRAFIA SI SPOSANO INSIEME!
Ricorda: la connessione tra brand Identity e fotografia è un’ arma potentissima che se ti permette di avere immagini ancora più specifiche e rappresentative in grado di valorizzare il tuo business, esaltare la tua unicità, distinguerti e farti riconoscere!